Corso di
aggiornamento per Mediatori e Avvocati
TECNICHE TEATRALI DI GESTIONE DEL CONFLITTO IN MEDIAZIONE
nei rapporti di vicinanza e nei
rapporti a distanza
Sabato 22 e
domenica 23 marzo 2014
9,00-13,00
e 14.00-19,00
sede APEC
via S.Spirito, 29
FIRENZE
La comunicazione è l'arma principale per la risoluzione del conflitto, e
l'ascolto è la caratteristica prima del buon comunicatore. Ma come si fa ad
ascoltare bene e a comunicare in modo efficace in caso di conflitto? Non è
facile, e non esiste un unico modo per farlo. Il comportamento del buon
comunicatore dipende dal conflitto e dalle parti, oltre che dalla sua
personalità ed abilità. Occorre saper capire dall'interno la dinamica del
conflitto e saper interagire in modo costruttivo, leggendo tutti i messaggi che
si inviano e si ricevono, in modo consapevole e inconsapevole. Occorre
creatività e realismo. Spingere le “simulazioni” alla piena verosimiglianza è
la strada che abbiamo scelto di percorrere, con un lavoro accurato di tutti gli
aspetti della ri-creazione della scena.
ACCREDITAMENTI
Corso di aggiornamento svolto in conformità
dell’art.18 comma 2 lettera g) del DM n.180/2010 (la partecipazione alle 18 ore
del corso adempie all'obbligo di aggiornamento biennale dei Mediatori).
PROGRAMMA DEL CORSO
Il corso è articolato in due
giornate collegate e complementari.
Prima giornata sabato 22
marzo 2014
Mattina
Esposizione e discussione
degli aspetti teorico-pratici:
-aggiornamento normativo
-effetti delle modifiche
legislative sulla comunicazione e dinamiche dei conflitti
-lavoro sui testi da mettere
in scena.
Pomeriggio
Messa in scena con tutte le
parti del conflitto:
Rappresentazione di
mediazioni in tema di condominio, divisione, successioni ereditarie, patti di
famiglia.
Seconda giornata domenica 23
marzo 2014
Mattina
Esposizione e discussione
degli aspetti teorico-pratici:
-aggiornamento normativo
-effetti delle modifiche
legislative sulla comunicazione e dinamiche dei conflitti
-lavoro sui testi da mettere
in scena
Pomeriggio
Messa in scena con tutte le
parti del conflitto:
rappresentazione di
mediazioni in tema di diritti reali, locazione, comodato, affitto di aziende,
risarcimento del danno, contratti assicurativi bancari e finanziari.
DOCENTI
Dott. Fabio Carlo Ferrari, mediatore,
formatore di mediatori
Avv. Alessandra Grassi, mediatore, formatore di
mediatori
Prof. Giancarlo Polenghi,
docente di comunicazione e regista.
MATERIALE DIDATTICO
Polenghi G., Ferrari F.C. (a
cura di) (2013), Conflitti in atto. Tecniche teatrali di gestione del
conflitto in mediazione, Padova, Istituto Nazionale Telematico.
QUOTA DI ISCRIZIONE:
□ 345,00 euro IVA esente per
iscritti entro 1 giorno prima del corso
□ 245,00 euro IVA esente per
iscritti entro 8 giorni prima del corso
□ 295,00 euro IVA esente per
mediatori APEC o corsisti D’ACCORD iscritti entro 1 giorno prima del corso
□ 195,00 euro IVA esente per
mediatori APEC o corsisti D’ACCORD iscritti entro 8 giorni prima del corso
tutte le quote sono comprensive
del testo del valore di 15,00 €
ISCRIZIONE AL CORSO
Il corso, della durata di 18
ore, è a numero chiuso con un minimo di 10 e un massimo di 18 partecipanti.
L’iscrizione si perfeziona mandando a associazionedaccord@gmail.com del bollettino postale o del bonifico bancario:
Conto corrente postale 8839 910
IBAN: IT76 S076
0104 0000 0000 8839 910
Intestazione: APEC
Causale: corso
aggiornamento mediatori Firenze
Nessun commento:
Posta un commento